L’arco di dolci colline che accoglie la sponda meridionale del Garda offre qualcosa di unico. Il turista può essere inizialmente attirato in questi luoghi dalla fama dalle strutture di divertimento o dalla bellezza delle città di Verona e Mantova.
Una volta arrivati sul posto è tutta una sorpresa. Da ogni collina si scorge una torre, un borgo o un castello in molti avvallamenti s’incontrano microscopici laghetti chiamati torbiere o mantelli.
I vigneti si alternano a campi coltivati e macchie boschive. Questa grande varietà ambientale rende le passeggiate interessanti qualsiasi sia il mezzo di locomozione prescelto. A piedi si potranno scorgere le splendide piccole orchidee tipiche del territorio morenico, in bici magari raggiungere una cantina per una degustazione dei vini locali, a cavallo salire sulla sommità di un alto colle e studiare il paesaggio sentendosi per un attimo come Napoleone III durante la famosa battaglia di Solferino